XXVIII CAMPIONATO DEL GOLFO

SPORT:
Si è concluso domenica 19 agosto, nelle acque di Vindicio, il XXVIII CAMPIONATO DEL GOLFO, manifestazione organizzata dal Circolo Nautico Vela Viva in collaborazione con il Centro Velico Vindicio sotto l'egida del Comitato Velico Formia.
Il Campionato è stato un importante banco di prova per le classi giovanili, in singolo e doppio, in vista dei rispettivi campionati nazionali di Viareggio e Loano di fine agosto inizi di settembre.
Record di partecipazione per la classe optimst con 34 iscritti di cui ben 17 esordienti e con la partecipazione, nelle ultime tre prove di domenica, di equipaggi provenienti da altri importanti circoli della IV zona FIV ( Tognazzi Marine Village di Ostia e Vela Roma di Anzio) oltre ad una giovane optimista proveniente dalla Croazia.
Tre le prove disputate con termica via via salita di intensità che ha fatto registrare una bellissima lotta tra gli equipaggi più "agguerriti" che hanno potuto confrontarsi a pochi giorni dall'inizio dei Campionati di Viareggio.
Alla fine dopo complessivamente ben 8 prove (che hanno consentito 2 scarti) la vittoria finale nella classe optimist è andata a Mario Trabucco del Caposele davanti ai compagni di team Federico Sparagna e Lorenzo Macari e nella categoria "esordienti" a Claudio Crocco, classe 2009. Nei laser 4.7 tutto facile per Francesco Russo e nel doppio 29er per Fiorentino/Santoro del Vela Viva.
Nel pomeriggio c’è stato anche un momento di raccoglimento, con le bandiere a mezz’asta, per rivolgere un doveroso ricordo alle vittime della tragedia del “ponte Morandi” di genova, con un minuto di silenzio davanti a quel mare che idealmente univa il Golfo di Gaeta con quello di Genova, in un abbraccio che i velisti pontini hanno voluto dare al popolo genovese
L'appuntamento, ora, è per sabato 15 settembre, ore 17, per la tradizionale Festa della Vela con la consegna dei Challenge ai vincitori del Campionato e la premiazione dei partecipanti ai progetti patrocinati dal Comune di Formia“La Scuola va a Vela ” e “Vela per Tutti” , quest’ultimo progetto supportato del Lions Club Formia, volti all’avvicinamento dei ragazzi alla vela, ed all’integrazione tra giovanissimi, giovani atleti e ragazzi diversamente abili.
“La vela ed il mare- spiegano dal Circolo Vela Viva- , sono uno strumento importante per l’integrazione e la crescita dei ragazzi di una città di mare come Formia, come Gaeta e come tutte le città del Golfo, che possono avvicinarsi al mare con una maggiore consapevolezza”.
L’evento finale del 15 settembre, organizzato anche per salutare l’estate continuerà con una festa di musica a cura dei ragazzi della Comunità Insieme, guidati da Peter Ercolano, fantastico istrione, che come ogni anno regalerà forti emozioni ai presenti perché lo sport come la musica ed il teatro sono gli strumenti migliori per l’integrazione, sul palco o sui campi sportivi, non esistono più normodotati o diversamente abili, ma artisti ed atleti, ognuno con le sue peculiarità, la sua energia, le sue fragilità, ma tutti con un unico obiettivo da raggiungere.
di Enrico Duratorre
https://m.facebook.com/enrico.duratorre#!/EnricoDuratorerPhotografhy/photos
Pubblicate le classifiche